Punti di Interesse: Triangolo Lariano

Triangolo Lariano

Il Lario, spesso noto anche più semplicemente come Lago di Como, è uno dei grandi laghi di Lombardia. La sua forma, ad ipsilon rovesciata, è iconica e famosa in tutto il mondo. Il lago può essere quindi suddiviso in tre rami: il Ramo Occidentale, che da Como risale verso Bellagio; il Ramo Orientale, che da Lecco risale verso Bellagio; il Ramo Settentrionale, che da Bellagio risale verso Colico. La penisola tra i due rami meridionali è chiamata Penisola Lariana o più comunemente Triangolo Lariano per via della sua forma triangolare e dei suoi tre vertici: Como, Bellagio e Lecco.

Prosegui nell'esplorazione: continua a leggere

Elenco

  • La Santissima
    La Santissima
    (Monte Campo - 790m) (40)
  • Cippo Sandro Marelli
    Cippo Sandro Marelli
    (Cima Monte Palanzone - 1.293m) (40)
  • Scalinata Caslino d'Erba FNM - Castelmarte
    Scalinata Caslino d'Erba FNM - Castelmarte
    (Monte Spinei - 350m) (40)
  • Grotta Guglielmo
    Grotta Guglielmo
    (Monte Palanzone - 1.290m) (40)
  • Prea Nuelera
    Prea Nuelera
    (Doss del Fòò - 935m) (40)
  • Bivacco Scengher
    Bivacco Scengher
    (Doss del Fòò - 815m) (40)
  • El Fö di Barni
    El Fö di Barni
    (Doss del Fòò - 1.080m) (40)
  • Parco Arnaldo Mussolini
    Parco Arnaldo Mussolini
    (La Torretta - 895m) (40)
  • Grotta Casello del Sorello
    Grotta Casello del Sorello
    (Cima del Costone - 1.175m) (40)
  • Grotta del Boldrino
    Grotta del Boldrino
    (Monte Orsera - 755m) (40)
  • Croce Pietro Bonacina
    Croce Pietro Bonacina
    (Monte Ponciv - 1.165m) (40)
  • Sass della Prea
    Sass della Prea
    (Sguancia - 710m) (40)
  • Bolla del Ponciv
    Bolla del Ponciv
    (Monte Ponciv - 1.410m) (40)
  • Sass di Culòn
    Sass di Culòn
    (Corno Rat - 625m) (40)
  • Cappelletta ai Caduti della Montagna
    Cappelletta ai Caduti della Montagna
    (Corni di Canzo - 1.225m) (40)
  • Campi Solcati dei Corni
    Campi Solcati dei Corni
    (Corni di Canzo - 1.210m) (40)