Punti di Interesse: Triangolo Lariano

Triangolo Lariano

Il Lario, spesso noto anche più semplicemente come Lago di Como, è uno dei grandi laghi di Lombardia. La sua forma, ad ipsilon rovesciata, è iconica e famosa in tutto il mondo. Il lago può essere quindi suddiviso in tre rami: il Ramo Occidentale, che da Como risale verso Bellagio; il Ramo Orientale, che da Lecco risale verso Bellagio; il Ramo Settentrionale, che da Bellagio risale verso Colico. La penisola tra i due rami meridionali è chiamata Penisola Lariana o più comunemente Triangolo Lariano per via della sua forma triangolare e dei suoi tre vertici: Como, Bellagio e Lecco.

Prosegui nell'esplorazione: continua a leggere

Elenco

  • Osteria della Conca di Crezzo
    Osteria della Conca di Crezzo
    (Monte Oriolo - 820m) (20)
  • Crocefisso di Costa Bella
    Crocefisso di Costa Bella
    (Corni di Canzo - 1.215m) (20)
  • Memoriale Nino Bertola
    Memoriale Nino Bertola
    (Corno Occidentale di Canzo - 1.218m) (20)
  • Baita del Gigante
    Baita del Gigante
    (Corni di Canzo - 920m) (20)