Google Earth Image - Comune di Rezzago

Comune di Rezzago

Nord-Ovest Italia > Regione Lombardia > Provincia di Como (CO)

N° ISTAT:
013195
C.A.P.:
22030
Pop. Residente:
306 ab.
Pop. Stranieri:
20 ab.
Densità Demografica:
76.81 ab./km²
Grado Urbanizzazione:
Basso
Superficie:
4 km²
Altitudine Centro:
654 m
Altitudine Minima:
487 m
Altitudine Massima:
1.190 m
Zona altimetrica:
Montagna Interna
Indice Montanità:
Totalmente montano

Descrizione Escursionistica

[15 Sep 2022] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Il comune di Rezzago, insieme a Caglio e Sormano, appartiene al territorio denominato Monti di Sera: un panoramico anfiteatro circondato dai monti della Dorsale Lariana al di sopra della Vallassina. Il centro paese, caratterizzato da strette stradine e crotti, è il punto di accesso ad un'ampia zona montuosa ricca di punti di interesse ed opportunità escursionistiche. Vi si trovano infatti i famosi Funghi di Rezzago, alte piramidi di terra che sorreggono sulla propria sommità grandi massi erratici, e la Selva di Rezzago, nota per i suoi castagneti e lo “ius plantandii” (che dava diritto ai cittadini di possedere piante di castagno sul suolo pubblico). La rete di sentieri che circonda ed attraversa la piana di Enco è facilmente fruibile anche agli escursionisti meno preparati. Itinerari leggermente più impegnativi possono includere la Valle Bassa, la Croce Pizzallo o il Monte Barzaghino. Il confine di Rezzago raggiunge infatti il crinale e le importanti scogliere che precipitano dal Barzaghino sulla sottostante piana di Scarenna. Sebbene rilievi di modesta altezza offrono infatti grandi scorci panoramici: verso Sud si può ammirare la sconfinata pianura e le città, verso Nord la Dorsale Lariana con il Palanzone ed il San Primo, verso Sud-Est i Corni di Canzo e la dorsale del Cornizzolo, verso Est, oltre il lago, le Grigne ed il Legnone. Curiosamente la linea di confine scollina oltre il crinale, senza passare dalla Bocchetta di Valle Lunga, nella Valle del Torrente Piot a Caslino andando a comprendere le poco note cime del Monte Orsera e della Colma Piana lungo la cresta sud del Monte Palanzone.

Montagne nel territorio comunale

Cime nel territorio comunale

Punti di interesse Rezzago

Visualizza l'elenco completo dei Punti di Interesse Rezzago

Cartografia

OpenStreetMap - Comune di Rezzago

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 15-09-2022.