Google Earth Image - Chiesa Madona della Buona Morte

Chiesa Madona della Buona Morte

  • Altitudine: 620 m

Descrizione

[24 Mar 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

La Chiesa della Madonna della Buona Morte si trova lungo la sponda destra idrografica (spalle alla sorgente) del Torrente Rezzago, nella valle che prende appunto il nome di Valle dei Morti. La chiesa è infatti conosciuta anche come ex-lazzeretto ed è stata edificata probabilmente nel luogo di sepoltura delle vittime della peste. La Chiesa risale al XVII-XVIII Secolo, anche se il ritrovamento di un affresco di San Rocco sposterebbe l'origine nel Medioevo. La parte anteriore offre riparo grazie ad un porticato mentre la parte posteriore poggia su un grosso masso erratico di granito ghiandone.

Chiesa Madona della Buona Morte

Posizione e cartografia

OpenStreetMap - Chiesa Madona della Buona Morte

Monte Barzaghino

Il Monte Barzaghino è un rilievo montuoso posto nella parte centrale del Triangolo Lariano. Si trova ad Est della Dorsale Lariana Como-Bellagio, a cui è collegato all’altezza del Monte Palanzone grazie alla Colma Piana ed alla Bocchetta di Vallelunga. Si affaccia, con ripidi salti rocciosi, sulla Valle del Fiume Lambro nel tratto tra Asso e Caslino, mentre è delimitato nella parte orientale dal Torrente Rezzago e dalla piana dei Monti di Sera. La poco frequentata cima, anche se boscosa, offre un buon colpo d’occhio sulla pianura. Si raggiunge senza problemi per la dorsale settentrionale accessibile dalla conca di Rezzago per stradine forestali, ma con qualche impegno in più può essere salito anche dagli altri versanti, in particolare dal pendio boscoso meridionale che, ripido e con alcune fasce rocciose, è ben identificabile dalla piana Erbese.

Prosegui nell'esplorazione: continua a leggere

Versioning: Pagina creata il 24-03-2023 , ultimo aggiornamento effettuato il 24-03-2023.