Google Earth Image - Croce di Pizzallo

Croce di Pizzallo

  • Altitudine: 974 m

Descrizione

[21 Feb 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

La Croce di Pizzallo è un’interessante cima del Monte Barzaghino. Si pone infatti ad Est del Passo del Frecc (o Passo del Freddo), affacciandosi a Nord verso la piana dei Monti di Sera e a Sud-Ovest, con quasi 800 metri di verticale dislivello, sulla Piana di Scarenna. Questa particolare posizione offre un panorama di ampio respiro per una salita che, a seconda del versante, può essere tanto morbida quanto impegnativa. I sentieri che permettono di raggiungere la vetta, a cui si raccordano i numerosi itinerari che risalgono i diversi versanti della montagna, sono fondamentalmente due: da Piazza Dorella, lungo la cresta Nord-Ovest; dal Passo del Frecc, lungo la cresta Sud-Est. Come anticipato gli itinerari possibili sono numerosi e molto vari: è possibile salire da Caglio, da Rezzago, in più punti da Asso ed anche da Caslino D’Erba.

Soiusa Completo:

Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

Grande Parte Grande Sezione Sezione Sotto Sezione Super Gruppo Gruppo Montagna
Alpi Occidentali Alpi Nord-occidentali Prealpi Luganesi Prealpi Comasche Triangolo Lariano Gruppo del Palanzone Monte Barzaghino

Vetta Croce di Pizzalo

La cima offre un panoramico spiazzo erboso affacciato sul vertiginoso dislivello che si apre sulla piana di scarenna. Qui si trova la croce in metallo che è stata posta nel 1982 dai soci della Sezione Cai di Asso. Accanto alla croce vi è anche un piccolo altare in sasso. Nonostante la modesta altitudine questa cima offre un panorama davvero ampio e suggestivo su quasi tutte le montagne centrali del Triangolo Lariano nonchè sulle Grigne, sul Resegone e sul Legnone.

Croce di Pizzallo - Immagine di vetta

Posizione e cartografia

OpenStreetMap - Croce di Pizzallo

OpenStreetMap - Croce di Pizzallo

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 21-02-2023.