Google Earth Image - Comune di Barni

Comune di Barni

Nord-Ovest Italia > Regione Lombardia > Provincia di Como (CO)

N° ISTAT:
013015
C.A.P.:
22030
Pop. Residente:
599 ab.
Pop. Stranieri:
70 ab.
Densità Demografica:
105.32 ab./km²
Grado Urbanizzazione:
Basso
Superficie:
6 km²
Altitudine Centro:
627 m
Altitudine Minima:
587 m
Altitudine Massima:
1.318 m
Zona altimetrica:
Montagna Interna
Indice Montanità:
Totalmente montano

Descrizione Escursionistica

[15 Sep 2022] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Il nome Barni deriva dal termine celtico "Bar" che significa pascolo. Barni, ancora oggi, è caratterzzito dai verdi prati a sud dell'abitato e del centro storico. Tutto il territorio è conosciuto in dialetto anche anche come la "Sacca di Barni" proprio perchè i pascoli pianeggianti sono stretti tra il versante orientale del Monte San Primo, il Monte Castel di Leves ed il Monte Oriolo. Il Sentiero che conduce all'alpe Spessola è l'impegantiva porta d'accesso al Monte San Primo, mentre una fitta rete di sentieri collega Barni con Magreglio, con il Sentiero del Tivano e le salite al Monte Castel di Leves o al Monte Oriolo. Il contro storico, oggi lontano dal traffico della Sp41, e decisamente caratteristico ed impreziosito da un'esposizione permante e a cielo aperto di fotografie in bianco e nero "Un paese in posa".

Montagne nel territorio comunale

Cime nel territorio comunale

Punti di interesse Barni

Cartografia

OpenStreetMap - Comune di Barni

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 15-09-2022.