Google Earth Image - Monte Oriolo

Monte Oriolo

Altitudine:
1.108 m
Superficie:
≃ 3.54 km²
Comune della cima più alta:
Lasnigo (CO)
Perimetro:
≃ 7.37 km

Descrizione

[27 Feb 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Il Monte Oriolo si trova nella parte centro orientale del Triangolo Lariano e si innalza ad est dell’alta Vallassina. Il suo perimetro è limitato ad Ovest dal Fiume Lambro mentre ad Est dal Fiume Lambretto e dalla valle della Conca di Crezzo. Il rilievo è caratterizzato da una lunga cresta che scorre da sud a nord, che prosegue con il Monte Castel di Leves. La località Caval di Barni segna il punto di confine tra i due. Lungo questa cresta troviamo la cima principale del Monte Oriolo e la cima secondaria che prende il nome di Monte Colla. I sentieri fruibili sono abbastanza limitati, i principali sono due: da Nord la strada di servizio per le antenne del Monte Colla; da sud-est il sentiero che dalla Conca di Crezzo risale la Cresta Sud. Nonostante questo il Monte Oriolo, proprio per la sua scarsa antropizzazione e frequentazione, favorisce gli incontri con la fauna selvatica. In particolare, lungo la Cresta Sud, è presente una numerosa colonia di tassi, il cui complesso sistema di cunicoli e tane è facilmente visibile. Sempre sulla Cresta Sud sono presenti diversi grandi massi erratici su cui è possibile osservare il parziale lavoro di taglio dei vecchi picasass. Di importanza naturalistica è anche il grande albero monumentale del Castanun de Buncava, un alto e secolare castagno che supera i sei metri di circonferenza.

Monte Oriolo: tavola dei contenuti

Elenco delle sezioni tematiche

Soiusa Completo:

Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

Grande Parte Grande Sezione Sezione Sotto Sezione
Alpi Occidentali Alpi Nord-occidentali Prealpi Luganesi Prealpi Comasche
Super Gruppo Gruppo Montagna
Triangolo Lariano Gruppo del San Primo Monte Oriolo

Cime e Sommità Monte Oriolo

Nome Altitudine Gruppo Soiusa Comune
Cima Monte Oriolo 1.108 m Gruppo del San Primo Lasnigo (CO)
Monte Colla 1.097 m Gruppo del San Primo Lasnigo (CO)

Montagne Limitrofe Monte Oriolo

Cartografia Monte Oriolo

La principale cartografia di riferimento è sicuramente la ”Carta dei Sentieri” realizzata dalla Comunità Montana del Triangolo Lariano. La carta è gratuitamente disponibile presso la sede della Comunità Montana a Canzo. Al momento esistono due edizioni, quella “Verde” del 2006 e quella “Gialla” del 2013. La scala è 1:25000 (1 centimetro= 250 metri) ed il reticolato chilometrico è riferito al sistema di coordinate GAUSS - BOAGA. Le coordinate geografiche sono riportate a margine e si riferiscono al datum WGS84 per l’edizione “Gialla” (2013), al datum ED1950 per l’edizione “Verde” (2006). L'equidistanza tra le isoipse è di 25 metri. Questa è sicuramente una buona carta, a cui sono molto grato ed affezionato, ma è utile rimarcare come sia una “carta muta” (non riportata la sentieristica) per i territori esterni al Triangolo Lariano nella sua accezione classica: i sentieri del Monte Barro o del Monte di Brianza, ad esempio, non sono presenti. Esiste, ma non è garantito resti fruibile nel futuro, la possibilità di scaricare la versione digitale direttamente dal sito della Comunità Montana: [Scarica Carta dei Sentieri]

Un’altra risorsa può essere la KOMPASS Carta N.91: Lago di Como / Lago di Lugano. La scala più grande, quindi meno dettagliata, è 1:50000 (1 centimetro= 500 metri). L’ultima edizione di cui ho nota risale al 2020 ed utilizza lo standard internazionale UTM (32T) WGS84. Ha il pregio di essere multilingua, di riportare la rete sentieristica anche al di fuori del triangolo lariano inserendosi in uno reticolo cartografico che, in modo omogeneo e standardizzato, descrive tutto l’arco alpino. Non è disponibile gratuitamente ma è facilmente acquistabile on-line.

NotaBene: le cartine temono l’acqua, sono complicate da ripiegare ma non hanno bisogno di batterie.... e non è cosa da sottovalutare. Ad un buon dispositivo GPS associate sempre una buona cartina fisica ed una nostalgica bussola!

OpenStreetMap Image - Monte Oriolo

Suddivisione Amministrativa Territoriale

Il Monte Oriolo è posto nei territori comunali a nord di Barni e a sud di Lasnigo. Il comune di Oliveto Lario, invece, ne lambisce il confine nei pressi del Laghetto di Crezzo senza però farne parte.

Confini Comunali Monte Oriolo (OpenStreetMap Image)

Nome Comune Provincia Altezza Minima Altezza Massima
Lasnigo Como 507 m 1.275 m
Barni Como 587 m 1.318 m

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 06-03-2023.