Google Earth Image - Comune di Magreglio

Comune di Magreglio

Nord-Ovest Italia > Regione Lombardia > Provincia di Como (CO)

N° ISTAT:
013139
C.A.P.:
22030
Pop. Residente:
665 ab.
Pop. Stranieri:
52 ab.
Densità Demografica:
216.74 ab./km²
Grado Urbanizzazione:
Medio
Superficie:
3 km²
Altitudine Centro:
744 m
Altitudine Minima:
699 m
Altitudine Massima:
1.614 m
Zona altimetrica:
Montagna Interna
Indice Montanità:
Totalmente montano

Descrizione Escursionistica

[15 Sep 2022] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Magreglio gode di una posizione particolamente privilegiata e panoramica sul lago orientale e sulle Grigne. Il Santuario della Madonna del Ghisallo è infatti una delle sue località più conosciute, sia per il ciclismo che per il paesaggio. Magreglio, che gode di una piacevole esposizione al sole, è stretto tra il versante orientale del Monte San Primo ed il Monte Castel di Leves. Da Magreglio è possibile raggiungere facilmente il Pian Rancio, la Menaresta (sorgente del fiume Lambro) ed una piacevole rete di sentieri che si diramano tra il Parco del Monte San Primo ed il Sentiero del Tivano sulla sommità del Monte Castel di Leves. Allo stesso tempo è però possibile impegnarsi in salite - ma anche discese! - più lunghe ed impegnative: salire sul Monte Ponciv accedendo alla Dorsale Lariana opppure scendere al lago lungo la Costiera degli Ulivi di Oliveto Lario, dando vita a percorsi anche in grando di coinvolgere il Monte Megna ed il Monte Oriolo oltre al Castel di Leves. Il Monte Corbera, poi, domina l'abitato ed offre una piacevole e super classica passeggiata serale.

Montagne nel territorio comunale

Nome Altitudine Gruppo Soiusa
Monte San Primo 1.681 m Gruppo del San Primo
Monte Gerbal 1.316 m Gruppo del San Primo
Monte Castel di Leves 966 m Gruppo del San Primo

Cime nel territorio comunale

Nome Altitudine Gruppo Soiusa Area Montuosa
Cima del Costone 1.611 m Gruppo del San Primo Monte San Primo

Cartografia

OpenStreetMap - Comune di Magreglio

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 15-09-2022.