Benvenuti su LarioTrek!!

Trekking sulle montagne del Lario


A cura di Davide Valsecchi, Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Lombardia.


Triangolo Lariano

Il Lario, spesso noto anche più semplicemente come Lago di Como, è uno dei grandi laghi di Lombardia. La sua forma, ad ipsilon rovesciata, è iconica e famosa in tutto il mondo. Il lago può essere quindi suddiviso in tre rami: il Ramo Occidentale, che da Como risale verso Bellagio; il Ramo Orientale, che da Lecco risale verso Bellagio; il Ramo Settentrionale, che da Bellagio risale verso Colico. La penisola tra i due rami meridionali è chiamata Penisola Lariana o più comunemente Triangolo Lariano per via della sua forma triangolare e dei suoi tre vertici: Como, Bellagio e Lecco.

Prosegui nell'esplorazione del Lario: continua a leggere

“Conoscere la natura per amarla e proteggerla”

Corni di Canzo - Google Earth Image
Corni di Canzo (1.373 m)

I Corni di Canzo si trovano nella parte sud-orientale del Triangolo Lariano, nell’insieme di montagne che, per... (continua)

Monte Megna - Google Earth Image
Monte Megna (1.049 m)

Il Monte Megna si trova nella parte centro orientale del Triangolo Lariano. Si innalza sulla Vallassina circondato... (continua)

Monte Castel di Leves - Google Earth Image
Monte Castel di Leves (966 m)

Il Monte Castel di Leves si innalza dalle sponde interne del ramo orientale del Lario formando la Costiera degli... (continua)

Monte Forcella - Google Earth Image
Monte Forcella (1.322 m)

Il Monte Forcella è un evidente cima sul versante settentrionale del Monte San Primo. Si posiziona sul prosie... (continua)

Cima Monte Scioscia - Google Earth Image
Cima Monte Scioscia (667 m)

Il Monte Scioscia è una modesta altura boscosa che gode di una interessante posizione. Si trova a Sud di Canz... (continua)

Cima Monte Preaola - Google Earth Image
Cima Monte Preaola (1.413 m)

Il Monte Preaola forma un piccolo gruppo di monti stretto tra il ramo occidentale del Lario ad Ovest, la valle... (continua)

Belvedere di Makallé
Belvedere di Makallé

Il Belvedere di Makallé è uno storico e celebre terrazzo panoramico affacciato sul Lago di Como e su Bellagi... (continua)

Cippo Sandro Marelli
Cippo Sandro Marelli

Il Cippo Marelli è un memoriale dedicato nel 1970 dal CAI Como a Sandro Marelli. Io credo - ma nonostante le ... (continua)

Falesia del Tramonto
Falesia del Tramonto

La Falesia del Tramonto è una porzione delle scogliere calcaree che, sul fianco sud-occidentale del Monte Pan... (continua)

Comune di Torno - Google Earth Image
Comune di Torno

Il comune di Torno si affaccia, rivolto verso est, sul ramo occidentale del Lario, mentre alle sue spalle, ad Ovest,... (continua)

Comune di Brunate - Google Earth Image
Comune di Brunate

Il comune di Brunate è si trova su un promontorio a 750 metri di quota, affacciato sul sottostante ramo occidentale... (continua)

Comune di Civate - Google Earth Image
Comune di Civate

Il territorio comunale di Civate è molto ampio e diversificato. A sud, infatti, comprende buona parte dei due... (continua)