Benvenuti su LarioTrek!!

Trekking sulle montagne del Lario


A cura di Davide Valsecchi, Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Lombardia.


Triangolo Lariano

Il Lario, spesso noto anche più semplicemente come Lago di Como, è uno dei grandi laghi di Lombardia. La sua forma, ad ipsilon rovesciata, è iconica e famosa in tutto il mondo. Il lago può essere quindi suddiviso in tre rami: il Ramo Occidentale, che da Como risale verso Bellagio; il Ramo Orientale, che da Lecco risale verso Bellagio; il Ramo Settentrionale, che da Bellagio risale verso Colico. La penisola tra i due rami meridionali è chiamata Penisola Lariana o più comunemente Triangolo Lariano per via della sua forma triangolare e dei suoi tre vertici: Como, Bellagio e Lecco.

Prosegui nell'esplorazione del Lario: continua a leggere

“Conoscere la natura per amarla e proteggerla”

Corni di Canzo - Google Earth Image
Corni di Canzo (1.373 m)

I Corni di Canzo si trovano nella parte sud-orientale del Triangolo Lariano, nell’insieme di montagne che, per... (continua)

Monte Gerbal - Google Earth Image
Monte Gerbal (1.316 m)

Il Monte Gerbal è rilievo montuoso posto nella parte centrale del Triangolo Lariano, in particolare è una delle... (continua)

Monte Preaola - Google Earth Image
Monte Preaola (1.413 m)

Il Monte Preaola è rilievo montuoso posto nella parte occidentale del Triangolo Lariano. Si trova ad Ovest della... (continua)

Sasso della Cassina - Google Earth Image
Sasso della Cassina (647 m)

Il Sasso della Cassina, su cui è stata da poco eretta una croce in ferro, è uno sperone roccioso che si inna... (continua)

Cima Monte Scioscia - Google Earth Image
Cima Monte Scioscia (667 m)

Il Monte Scioscia è una modesta altura boscosa che gode di una interessante posizione. Si trova a Sud di Canz... (continua)

Monte Panigas - Google Earth Image
Monte Panigas (901 m)

Il Monte Panigas è un rilievo lungo il crinale del Monte Puscio che, stretto ad Ovest dalla Valle Bova e ad E... (continua)

Bivacco Scengher
Bivacco Scengher

Il Bivacco Scengher è una struttura in legno posto sul fianco orientale del Doss del Fòò, cima minore del M... (continua)

Il Monolito
Il Monolito

Il Monolito, noto anche come Sasso di Ravella, è un'isolata struttura rocciosa che si innalza per una ventina... (continua)

Memoriale Massimo Berth
Memoriale Massimo Berth

Il Memoriale è dedicato a Massimo Berth, Carabiniere di leva deceduto in servizio per un incidente automobili... (continua)

Comune di Caslino d'Erba - Google Earth Image
Comune di Caslino d'Erba

Il territorio montuoso di Caslino d'Erba è davvero molto ampio ed offre una sentieristica ben curata dai volontari... (continua)

Comune di Caglio - Google Earth Image
Comune di Caglio

Il comune di Caglio, insieme a Rezzago e Sormano, appartiene al territorio che prende il nome Monte di Sera, un... (continua)

Comune di Proserpio - Google Earth Image
Comune di Proserpio

Proserpio si trova tra il Monte Spinei ed il Monte Sciosia, in un altopiano che lo collega con Castelmarte, Canzo... (continua)