Google Earth Image - Comune di Brunate

Comune di Brunate

Nord-Ovest Italia > Regione Lombardia > Provincia di Como (CO)

N° ISTAT:
013032
C.A.P.:
22034
Pop. Residente:
1.749 ab.
Pop. Stranieri:
130 ab.
Densità Demografica:
869.14 ab./km²
Grado Urbanizzazione:
Elevato
Superficie:
2 km²
Altitudine Centro:
715 m
Altitudine Minima:
562 m
Altitudine Massima:
1.027 m
Zona altimetrica:
Montagna Interna
Indice Montanità:
Totalmente montano

Descrizione Escursionistica

[25 Sep 2022] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Il comune di Brunate è si trova su un promontorio a 750 metri di quota, affacciato sul sottostante ramo occidentale del Lario e sulla città di Como. Per i suoi panorami è considerato il Balcone sulle Alpi. Per raggiungere Brunate in auto è possibile utilizzare due strade: la Como-Brunate e la Tavernerio-Brunate. Entrambe le strade sono molto strette e per questo, dal 2008, è attiva un'ordinanza che regola e limita le dimensioni delle auto autorizzate ad entrare nel paese. Una valida alternativa è però la Funicolare Como-Brunate: in sette minuti rende possibile risalire i 500 metri di dislivello che separano Brunate da Como e dal Lago. Volendo invece salire a piedi ci sono diversi itinerari, tutti abbastanza semplici, che partono da Como (Salita del Falchetto, Salita del Crescione, Salita San Donato) o da Blevio (Strada Regia, Sentiero del Barch). Visitare Brunate, con le sue ville liberty, il Faro Voltiano e le sue terrazze panoramiche, è certamente un escursione già di per sè appagante, volendo però spingersi oltre si può facilmente raggiungere anche Torno, visitare la Pietra Pendula ed i numerosi Massi Avelli della zona. Brunate per gli escursionisti , tuttavia, è soprattutto una delle principali porte d'accesso alla lunga Dorsale Lariana che collega, appunto, Brunate a Bellagio. La salita al Monte Boletto da San Maurizio è tra le più accessibili, anche ad escursionisti poco preparati. Le opportunità escursionistiche di Brunate sono quindi molto ampie.

Montagne nel territorio comunale

Cime nel territorio comunale

Cartografia

OpenStreetMap - Comune di Brunate

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 25-09-2022.