[24 Feb 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)
Il Monte Scioscia è un modesto ma interessante rilievo montuoso nella parte Sud-Orientale del Triangolo Lariano. Si innalza quasi verticale per 250 metri sul lato occidentale del Lago del Segrino fronteggiando il versante ovest del Monte Cornizzolo. Occupa una posizione che, nonostante la modesta altitudine, offre un ampio panorama non solo sul lago del Segrino ma anche sul Lago di Annone e sulla pianura sottostante. Sul versante Ovest invece troviamo il Monte Spinei che, come il Monte Alto a Sud, può essere considerato una cima minore del Monte Scioscia. La Valle di Proserpio separa i due rilievi scendendo verso Canzo e la valle del Fiume Lambro. Fatta eccezione del versante Est del Monte Scioscia, che è pericolosamente ripido al di sopra della strada provinciale 41 (SP41), tutti i versanti del Monte Scioscia e del Monte Spinei sono piacevolmente boscosi e fruibili attraverso una fitta rete di sentieri e stradine.
Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino
Grande Parte | Grande Sezione | Sezione | Sotto Sezione |
---|---|---|---|
Alpi Occidentali | Alpi Nord-occidentali | Prealpi Luganesi | Prealpi Comasche |
Super Gruppo | Gruppo | Montagna | |
Triangolo Lariano | Gruppo dei Corni di Canzo | Monte Scioscia |