Google Earth Image - Comune di Proserpio

Comune di Proserpio

Nord-Ovest Italia > Regione Lombardia > Provincia di Como (CO)

N° ISTAT:
013192
C.A.P.:
22030
Pop. Residente:
926 ab.
Pop. Stranieri:
19 ab.
Densità Demografica:
396.69 ab./km²
Grado Urbanizzazione:
Medio
Superficie:
2 km²
Altitudine Centro:
456 m
Altitudine Minima:
375 m
Altitudine Massima:
667 m
Zona altimetrica:
Collina Interna
Indice Montanità:
Totalmente montano

Descrizione Escursionistica

[15 Sep 2022] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Proserpio si trova tra il Monte Spinei ed il Monte Sciosia, in un altopiano che lo collega con Castelmarte, Canzo e Longone al Segrino. La località più nota è Inarca, che si affaccia sul sottostante Lago del Segrino e che permette una facile e piacevole via d’accesso alla cima del Monte Scioscia. Anche il Monte Spinei, poco noto, offre un'interessante rete di sentieri. Inoltre da Canzo, non troppo lontano dalla Stazione FNM, è possibile percorrere una piacevole mulattiera attraverso i boschi che conduce fino a Proserpio, che può essere utilizzata per un percorso ad anello con la salita sul lato nord del Monte Scioscia, sempre da Canzo.

Montagne nel territorio comunale

Nome Altitudine Gruppo Soiusa
Monte Scioscia 667 m Gruppo dei Corni di Canzo

Cime nel territorio comunale

Nome Altitudine Gruppo Soiusa Area Montuosa
Cima Cima Monte Scioscia 667 m Gruppo dei Corni di Canzo Monte Scioscia
Monte Alto 560 m Gruppo dei Corni di Canzo Monte Scioscia
Monte Spinei 588 m Gruppo dei Corni di Canzo Monte Scioscia

Cartografia

OpenStreetMap - Comune di Proserpio

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 15-09-2022.