[28 Feb 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)
Il Monte Ponciv segna l’estremo orientale della dorsale del Monte San Primo, che si estende dal Monte Colmenacco ad Ovest, passa dalla cima e termina ad Est con il Monte Ponciv prima di ripiegare verso Nord ed il Monte Forcella. E’ un altura erbosa che si innalza dal limite del bosco ed è facilmente riconoscibile per l’altro traliccio metallico del ripetitore posto sulla cima. Gli ampi prati permettono di raggiungere la cima senza traccia obbligata, tuttavia i sentieri fruibili sono due: il primo, pianeggiante e poco impegnativo, dalla Bocchetta di Terrabiotta; il secondo, ripido ed impegnativo, dall’Alpe di Spessola lungo il versante Sud. Lungo questo secondo itinerario troviamo una bolla d’acqua per abbeverare gli animali, soggetto di infiniti scatti fotografici che fondono i riflessi dell’acqua (o il bianco del ghiaccio in inverno) con il suggestivo panorama di montagne all’orizzonte.
Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino
Grande Parte | Grande Sezione | Sezione | Sotto Sezione | Super Gruppo | Gruppo | Montagna |
---|---|---|---|---|---|---|
Alpi Occidentali | Alpi Nord-occidentali | Prealpi Luganesi | Prealpi Comasche | Triangolo Lariano | Gruppo del San Primo | Monte San Primo |