[05 Apr 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)
Piazza Dorella è uno spiazzo erboso sulla cresta nord-est del Croce di Pizzallo. Le tre grandi e storiche antenne che vi sono posizionate rendono estremamente semplice riconoscere Piazza Dorella anche a grande distanza, sia dalle valli sottostanti che dalle montagne circostanti. Le antenne sono servite da una linea elettrica oggi interrata, tuttavia nel bosco sono ancora presente i tralicci metallici della precedente linea aerea, oggi in buona parte abbattuta dagli alberi caduti. Sono proprio i pali ed i cavi tranciati a testimoniare come tutta la zona si sia intensamente rimboscata negli ultimi decenni.
Piazza Dorella è un punto di passaggio per accedere alla cresta e vi si accede attraverso i due sentieri che risalgono da Fiorana o quello che attraversa da Enco. A poca distanza dallo spiazzo erboso, sul versante rivolto verso la Valle del Lambro, si trova il Fontanino Cai Asso.
La Croce di Pizzallo è un’interessante cima del Monte Barzaghino. Si pone infatti ad Est del Passo del Frecc (o Passo del Freddo), affacciandosi a Nord verso la piana dei Monti di Sera e a Sud-Ovest, con quasi 800 metri di verticale dislivello, sulla Piana di Scarenna. Questa particolare posizione offre un panorama di ampio respiro per una salita che, a seconda del versante, può essere tanto morbida quanto impegnativa. I sentieri che permettono di raggiungere la vetta, a cui si raccordano i numerosi itinerari che risalgono i diversi versanti della montagna, sono fondamentalmente due: da Piazza Dorella, lungo la cresta Nord-Ovest; dal Passo del Frecc, lungo la cresta Sud-Est.
Prosegui nell'esplorazione: continua a leggere