Google Earth Image - Ca Valle Alta

Ca Valle Alta

  • Altitudine: 580 m

Descrizione

[30 Mar 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

La Ca di Valle Alta è un'antica fattoria posta nella valle del Torrente Rezzago a monte della località Ponte Oscuro di Asso. La fattoria aveva una "gemella", posta ad una quota più bassa sullo stesso versante del Croce Pizzallo, che prende il nome di Ca di Valle Bassa: oggi purtroppo abbandonata e completamente in rovina. Probabilmente in dialetto le due costruzione erano "Ca di Val" (casa della valle) e venivano distante in alta e bassa per via della quota. Con il passar del tempo questo deve aver storpiato il toponimo della zona che, pur restando parte della valle del Torrente Rezzago, prende il nome di Valle Bassa. Fortunatamente la Ca di Valle Alta, che in realtà è un piccolo insieme di costruzioni, è tutt'oggi ben tenuta ed utilizzata. Probabilmente la zona era un tempo attraversata dai sentieri che risalivano dalla Ca di Valle bassa, oggi però l'accesso, essendo proprietà privata ben recintata, è interdetto: solo una vecchia costruzione un po' più a monte, il cui stato di utilizzo è dubbio, è priva di recinzione e relativamente vicina al tracciato che collega Ponte Oscuro con Enco. Tuttavia il toponimo ancora oggi compare nelle carte e può essere un buon riferimento.

Ca Valle Alta

Posizione e cartografia

OpenStreetMap - Ca Valle Alta

Croce di Pizzallo

La Croce di Pizzallo è un’interessante cima del Monte Barzaghino. Si pone infatti ad Est del Passo del Frecc (o Passo del Freddo), affacciandosi a Nord verso la piana dei Monti di Sera e a Sud-Ovest, con quasi 800 metri di verticale dislivello, sulla Piana di Scarenna. Questa particolare posizione offre un panorama di ampio respiro per una salita che, a seconda del versante, può essere tanto morbida quanto impegnativa. I sentieri che permettono di raggiungere la vetta, a cui si raccordano i numerosi itinerari che risalgono i diversi versanti della montagna, sono fondamentalmente due: da Piazza Dorella, lungo la cresta Nord-Ovest; dal Passo del Frecc, lungo la cresta Sud-Est.

Prosegui nell'esplorazione: continua a leggere

Versioning: Pagina creata il 30-03-2023 , ultimo aggiornamento effettuato il 30-03-2023.