Google Earth Image - Sguancia

Sguancia

  • Altitudine: 941 m

Descrizione

[23 Feb 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Il promontorio di Sguangia (anche noto come Piano di Candalino) segna la fine del primo tratto della Cresta di Cranno che risale verso i Corni di Canzo. La cresta, superata Sguancia, torna da abbassarsi verso la Coletta dei Corni prima di iniziare nuovamente a salire verso il Testa di Fra ed il Corno Occidentale. La piccola cima offre una piacevole radura da cui si possono osservare i Corni di Canzo, il Cornizzolo o verso nord i Monti di Sera. E’ anche un buon punto in cui tirare il fiato dopo la lunga salita lungo il Sentiero della Cresta di Cranno.

Soiusa Completo:

Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

Grande Parte Grande Sezione Sezione Sotto Sezione Super Gruppo Gruppo Montagna
Alpi Occidentali Alpi Nord-occidentali Prealpi Luganesi Prealpi Comasche Triangolo Lariano Gruppo dei Corni di Canzo Corni di Canzo

Vetta di Sguancia

La sommità di Sguancia segna l'apice della Cresta di Cranno prima di abbassarsi alla Colletta dei Corni. E' una zona quasi tutta boscosa se si eccettua la radura erbosa che caratterizza la cima, anche chiamata Piano di Candalino.

Sguancia - Immagine di vetta

Posizione e cartografia

OpenStreetMap - Sguancia

OpenStreetMap - Sguancia

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 23-02-2023.