Google Earth Image - Luogo Apparizione Madonna di Campoé

Luogo Apparizione Madonna di Campoé

  • Altitudine: 900 m

Descrizione

[21 Apr 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Il Luogo dell'Apparizione della Madonna di Campoè si trova sul Colle di Pomè, un radura ai piedi del Monte Croce, cima minore lungo la Dorsale Lariana tra il Monte Palanzone e la Colma di Sormano. Si presenta come una piacevole radura al cui centro si trova un masso erratico accanto al quale è stata eretta una croce in legno. Questo è il luogo, secondo la tradizione, dove nel 1626 apparve la Madonna compiendo una guarigione miracolosa di una giovane ragazza disabile.

Luogo Apparizione Madonna di Campoé

Luogo Apparizione Madonna di Campoé

Elenco sezioni tematiche:

Il Miracolo del 1626

Dettaglio del Madonnina votiva nel luogo dell'apparizione

Si tramanda che nell’anno 1626 vivesse nella parrocchia di Caglio una pastorella sedicenne, inferma fin dalla nascita. Mentre si trovava sul vicino Colle di Pomè a pascolare il gregge, le apparve la Vergine e la ragazza, guarita, tornò in paese con le sue gambe. La tradizione popolare narra dell'intenzione di costruire una chiesa sul colle ove era avvenuta l'apparizione, ma il materiale veniva trasportato dalle rondini al Santuario come segno della volontà della Vergine di fare di quel luogo la sua casa. Il Luogo dell'Apparizione è quindi a poca distanza del Santuario ed è raggiungibile a piedi risalendo un breve sentiero.

Come raggiungere il luogo dell'Apparizione

Percorso dal Santuario al Luogo dell'Apparizione

Per raggiungere il Luogo dell'Apparizione dal Santuario della Madonna di Campoè si deve proseguire per l'omonimo viale superando L'Oasi Botanica di Caglio, il Campo da Tennis ed il Jungle Raider fino a giungere alla strada sterrata che, attraversando il torrente della Valle Sassina, conduce poi verso l'Alpe di Enco. Poco dopo aver superato il torrente si trova sulla destra una ben visibile fontana accanto alla quale è posto un crocefisso ed una chiara indicazione per il luogo dell'apparizione. Da qui prende avvio un sentiero che, con pendenza moderata, risale fino alla radura del luogo dell'apparizione. Il percorso è intensamente contrassegnato sulle piante con un simbolo azzurro, una "M" sormontata da una croce. Il percorso, di tipo E (Escursionistico) è di circa 1.20Km per un dislivello complessivo di 50 metri: non è particolarmente impegnativo ma si consigliano calzature idonee ad un tracciato nel bosco. Le persone affette da disabilità, visto il fondo naturale e non uniforme che caratterizza il sentiero, necessitano di accompagnamento. Non è un percorso indicato per le sedie a rotelle.

La Fontana

La fontana da cui prende avvio il sentiero per il Luogo dell'Apparizione

Il sentiero che conduce al Luogo dell'Apparizione della Madonna di Campoè prende avvio accanto ad una fontana in sasso. Un crocefisso in legno ed una chiara indicazione aiutano ulteriormente ad individuare l'inizio del sentiero, marcato sulle piante con una "M" azzurra sormontata da una croce.

Posizione e cartografia

OpenStreetMap - Luogo Apparizione Madonna di Campoé

Monte Croce

Il Monte Croce è una cima lungo la Dorsale Lariana Como-Bellagio. Si posiziona tra la Braga di Cavallo, ad Est, e la Bocchetta di Caglio, a Ovest. A dispetto del nome non c’è nulla, tantomeno una croce, a rimarcare la sommità di questo monte. Ipotizzo, ma è solo una mia teoria, che il nome ed il riferimento alla croce possa essere legato al Luogo dell'Apparizione della Madonna di Campoè, che si trova infatti quasi alla base della cresta meridionale.

Prosegui nell'esplorazione: continua a leggere

Versioning: Pagina creata il 20-04-2023 , ultimo aggiornamento effettuato il 21-04-2023.