Google Earth Image - Memoriale AB-212

Memoriale AB-212

  • Altitudine: 1.406 m

Descrizione

[12 May 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Sulla sommità del Monte Bul, cima minore del Monte Palanzone, è stato eretto un memoriale commemorativo per le vittime dell'elicottero AB-212 dell'Aeronautica Militare precipitato il 26 Aprile 2005. Il memoriale è una scultura a forma di pentagono rovesciato su un basamento di cemento. Un piccola targa recita: "26 Aprile 2005 - saliamo nella tua luce per cantare il rombo dei nostri motori la tua gloria e la nostra passione - Magg. Fabio Avella, Ten Luca Grana, 1° M.llo Alfonso Castronuovo, S.Ten Mario di Carluccio, Av. Sc. Angelo del Lucia".

Memoriale AB-212

L'incidente

L'incendio causato dall'impatto dell'elicottero AB-212

L'elicottero dell'Aeronautica militare è precipitato nel primo pomeriggio di martedì 26 Aprile 2005 sul versante nord-est del monte Palanzone, fra i territori dei Comuni di Caglio e Sormano, a circa mille metri di quota. L'incidente ha provocato cinque vittime: il capitano Fabio Avella, il sottotenente Luca Grana, il primo maresciallo Alfonso Castronuovo, il sottotenente Mario Di Carluccio, e l'aviere scelto Angelo De Lucia. Sul posto si sono immediatamente recate le squadre del Soccorso alpino, dei Vigili del fuoco e i Carabinieri. In tutto, sull'elicottero caduto sulla montagna comasca - un Ab-212 della squadriglia Sar (Ricerca e soccorso) di Milano Linate - al momento del decollo c'erano sei militari. Uno di loro, il maresciallo Donato Barletta, era stato fatto scendere sul monte Palanzone prima dell'incidente. Questo gli ha consentito di potersi salvare. L'elicottero ha proseguito il suo volo di addestramento, per poi tornare a recuperare l'uomo lasciato a terra. Sarebbe stato durante la manovra di avvicinamento che è avvenuto l'incidente. (Fonte Ansa)

Posizione e cartografia

OpenStreetMap - Memoriale AB-212

Monte Bul

Il Monte Bul è un importante rilievo lungo la Dorsale Lariana Como-Bellagio. Per la sua vicinanza può essere considerato l’alfiere del Monte Palanzone sebbene abbia caratteristiche che lo rendono interessante ed indipendente dal più noto vicino. La cima del Monte Bul si trova tra la Bocchetta di Caglio ed il Monte Palanzone, la salita alla vetta può seguire il sentiero di cresta oppure muoversi senza traccia sui grandi prati che caratterizzano la parte alta del Monte Bul. Il versante Sud si riversa nel grande bacino della Valle del Torrente Rezzago (su alcune carte indicata anche come Valle Mazzano).

Prosegui nell'esplorazione: continua a leggere

Versioning: Pagina creata il 12-05-2023 , ultimo aggiornamento effettuato il 12-05-2023.