Google Earth Image - Monte Bul

Monte Bul

  • Altitudine: 1.406 m

Descrizione

[22 Feb 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Il Monte Bul è un importante rilievo lungo la Dorsale Lariana Como-Bellagio. Per la sua vicinanza può essere considerato l’alfiere del Monte Palanzone sebbene abbia caratteristiche che lo rendono interessante ed indipendente dal più noto vicino. La cima del Monte Bul si trova tra la Bocchetta di Caglio ed il Monte Palanzone, la salita alla vetta può seguire il sentiero di cresta oppure muoversi senza traccia sui grandi prati che caratterizzano la parte alta del Monte Bul. Il versante Sud si riversa nel grande bacino della Valle del Torrente Rezzago (su alcune carte indicata anche come Valle Mazzano). Vi è poi un crinale che dalla cima, stretto tra la Valle Rezzago e la Valle Sassina, che scende verso sud-est: su questo crinale si trova l’alpeggio di Niombison e la zona di ripristino ambientale. Sempre sul versante Sud, non troppo distante dalla croce, si trova l’Abisso del Monte Bul, oggi noto anche come Abisso Bomman. La grotta è molto estesa ed interessante per gli speleologi, l’ingresso è caratterizzato da una targa ricordo ma, sebbene possa apparire attraente, vi è una significativa quantità di ossa di animali che giace sul fondo del primo pozzetto e che rimarca quanto sia incauto addentrarsi senza le adeguate competenze.

Landscape - Monte Bul

Soiusa Completo

Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

Grande Parte Grande Sezione Sezione Sotto Sezione Super Gruppo Gruppo Montagna
Alpi Occidentali Alpi Nord-occidentali Prealpi Luganesi Prealpi Comasche Triangolo Lariano Gruppo del Palanzone Monte Palanzone

Vetta Monte Bul

La cima del Monte Bul si presenta come un rilievo erboso i cui versanti, ad eccezione di quello Sud-Est, sono morbidi e poco ripidi. La cima è indicata da un memoriale a forma pentagonale, posta in ricordo del drammatico incidente del 26 Aprile 2005 in cui un elicottero dell'Aeronautica militare, AB 212, si schiantò al suolo causando la morte di tutti i suoi occupanti. Sullo stesso sperone di roccia che accoglie il monumento vi è poi una piccola croce di ferro, anch’essa in ricordo dell’incidente.

Monte Bul - Immagine di vetta

Punti di interesse Monte Bul

Posizione e cartografia

OpenStreetMap - Monte Bul

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 12-05-2023.