Google Earth Image - Comune di Albavilla

Comune di Albavilla

Nord-Ovest Italia > Regione Lombardia > Provincia di Como (CO)

N° ISTAT:
013003
C.A.P.:
22031
Pop. Residente:
6.449 ab.
Pop. Stranieri:
335 ab.
Densità Demografica:
621.93 ab./km²
Grado Urbanizzazione:
Elevato
Superficie:
10 km²
Altitudine Centro:
429 m
Altitudine Minima:
260 m
Altitudine Massima:
1.317 m
Zona altimetrica:
Montagna Interna
Indice Montanità:
Totalmente montano

Descrizione Escursionistica

[15 Sep 2022] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Le possibilità escursionistiche di Albavilla sono soprattutto legate all'Alpe del Vicerè: località posta a 900 metri, facilmente raggiungibile in auto e servita da un parcheggio a pagamento, diverse aree picnic, un parco avventura e diverse osterie in cui mangiare. Dall'Alpe del Vicerè si diramano poi numerosi sentieri che si innalzano verso la Capanna Mara o il Monte Bolettone (oggi molto frequentato anche di notte durante la settimana). Io però, che non amo troppo gli affollamenti, trovo molto interessante la possibilità di salire direttamente dal centro paese lungo la suggestiva valle del Torrente Cosia. Le possibilità, risalendo la valle, sono molto ampie: si può raggiungere l'Alpe del Vicerè ed il Monte Bolettone, oppure la Baita Patrizi ed il Monte Dosmat passando dal Tri Fòò. Con un po' di impegno si può circumnavigare i Valloni di Albese, raggiungere il Monte Boletto e ridiscendere lungo la dorsale del Monte Fagorato ricongiungendosi ai sentieri che riportano ad Albavilla.

Montagne nel territorio comunale

Cime nel territorio comunale

Punti di interesse Albavilla

Cartografia

OpenStreetMap - Comune di Albavilla

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 15-09-2022.