[22 Feb 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)
Il Dos del Grepignan è una piccola e distinguibile cima nella Costiera degli Ulivi, lungo il versante Est del Monte Castel di Leves. Un punto sicuramente panoramico ma non particolarmente facile da raggiungere. In passato era possibile risalire il sentiero numero 5 ed imboccare la variante numero 6 che, superato il Valon, raggiungeva il Caval di Barni. Tuttavia negli anni la percorribilità del Valon, una stretta valle attraversata dal torrente Val Vassena, è diventata sempre più problematica. Le catene che aiutavano il passaggio sono state travolte da una frana e tutta la zona è friabile, instabile e pericolosamente verticale. Per questo motivo, sebbene spesso ancora non riportato sulle mappe, il percorso del sentiero numero 6 è stato modificato ed ora si raccorda più in alto con il Sentiero del Tivano e la cresta del Castel di Leves. In pratica passa al di sopra delle bastionate evitando il Vallon. Il sentiero che porta quindi al Dos del Grepignan è sempre meno riconoscibile. Sulla sommità, nel centro di una radura, una palina ed una targa indicano la vetta. Può essere una piccola variazione lungo la salita, ma si sconsiglia di proseguire oltre lungo il tracciato originale del sentiero numero 6.
Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino
Grande Parte | Grande Sezione | Sezione | Sotto Sezione | Super Gruppo | Gruppo | Montagna |
---|---|---|---|---|---|---|
Alpi Occidentali | Alpi Nord-occidentali | Prealpi Luganesi | Prealpi Comasche | Triangolo Lariano | Gruppo del San Primo | Monte Castel di Leves |