Google Earth Image - Colma di Caglio

Colma di Caglio

  • Altitudine: 1.129 m

Descrizione

[17 Apr 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

La Colma di Caglio è la sella che unisce la cima del Monte Falò, ad est, alla cima del Monte Faello, ad ovest, lungo la Dorsale Lariana che dalla Cima del Monte Palanzone raggiunge la Colma di Sormano proseguendo poi per il Monte Gerbal ed il Monte San Primo. La Colma di Caglio è un crocevia importante in cui si incontrano diversi sentieri e strade sterrate. Qui convergono infatti il sentiero di cresta che proviene dalla Colma di Sormano e prosegue verso il Monte Palanzone. Sempre dalla Colma di Sormano qui convergono le due strade sterrate che portano al Rifugio Riella. Sempre qui si congiunge anche la strada sterrata che risale dal dal Castagneto di Caglio passando per la Cà del Buschett.

Colma di Caglio

Posizione e cartografia

OpenStreetMap - Colma di Caglio

Monte Palanzone

Il Monte Palanzone è rilievo montuoso posto nella parte centro-occidentale del Triangolo Lariano, in particolare è la terza - da Ovest - tra le cime principali che compongono la lunga cresta della Dorsale Lariana Como-Bellagio. Nel Triangolo Lariano il Monte Palanzone, con i suoi 1.238 metri di quota, è per altitudine il secondo dopo il Monte San Primo ed è il terzo per estensione, con circa 20 km², dopo il Monte San Primo ed il Monte Boletto. Sulla cima del Monte Palanzone si trova poi l’iconica e riconoscibilissima Cappella del Redentore, la grande struttura piramidale ben visibile anche a grande distanza.

Prosegui nell'esplorazione: continua a leggere

Versioning: Pagina creata il 17-04-2023 , ultimo aggiornamento effettuato il 17-04-2023.