[23 May 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)
Il Belvedere di Makallé è uno storico e celebre terrazzo panoramico affacciato sul Lago di Como e su Bellagio. Il belvedere si trova sul versante settentrionale del Monte Garnasca, cima minore del Gruppo del San Primo. Facilmente raggiungibile da Chevrio, frazione di Bellagio, è uno dei punti di osservazione più conosciuti e caratteristici sulla punta del Penisola Lariana.
Il Belvedere di Makallé è raggiungibile grazie ad una comoda strada che prende avvio dall'abitato di Chevrio, frazione di Bellagio. La strada è inizialmente asfaltata per poi diventare sterrata superata la Trattoria Baita Belvedere. Caratteristica curiosa di questa strada sterrata è il parapetto, realizzato con dei binari in metallo. I binari, troppo sottili per essere della ferrovia, sospetto - ma è una mia supposizione senza troppo fondamento - passano essere quelli della storica linea tranviaria che collegava Como e Lecco. La strada sterrata, superato il belvedere, termina al portone di ingresso di una grande villa. L'accesso al belvedere risulta quindi molto semplice ma è importante rimarcare la ristrettezza di parcheggio. L'abitato di Chevrio offre scarsissime possibilità mentre i parcheggi lungo la strada sono riservati ai clienti della Baita Belvedere. Esiste poi un parcheggio, tanto piccolo quanto ufficiale, appena prima del belvedere ma le possibilità di trovare posto sono scarse e la strada decisamente stretta per due macchine che transitino in senso opposto. Per evitare complicazioni di questo tipo, se non si vuole usufruire dei servizi della Baita, si consiglia di lasciare la macchina nei pressi di Guello (o sfruttare la fermata dell'autobus) e fare una piacevole passeggiata senza troppi pensieri. Le alternative da Bellagio e Limonta sono invece di tipo escursionistico e richiedono, sopratutto con il caldo, una certa pianificazione e sforzo.
Il Monte Garnasca è un modesto rilievo posto a ridosso di Chevrio, frazione di Bellagio. Il Garnasca si affaccia verso il ramo orientale del Lario al di sopra di Limonta, la frazione più settentrionale di Oliveto Lario. La sua cima è piuttosto anonima ed immersa nel bosco ma la sua posizione, particolarmente favorevole, rende unico il panorama del Belvedere Makallè, sul versante Nord. Da qui è possibile infatti osservare dall’alto Bellagio, la Punta Spartivento e tutte le montagne sul lato opposto del lago. Proprio per questo motivo ci sono diversi interessanti e semplici itinerari che si sviluppano sulle pendici.
Prosegui nell'esplorazione: continua a leggere