Google Earth Image - Cima Monte San Primo

Cima Monte San Primo

  • Altitudine: 1.681 m

Descrizione

[01 Mar 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

La cima del Monte San Primo è il punto di massima elevazione all’interno del Triangolo Lariano, è il culmine di un ampio complesso di rilievi che convergono verso l’alto. Abbiamo infatti cinque creste che convergono alla cima: la Cresta Nord-Ovest dal Monte Colmenacco, la Cresta Est dal Monte Ponciv, la Cresta Nord dal Monte Nuvolone, la Cresta Sud dai Monti di Là e la Cresta Sud-Est dal Monte di Lot. Le cinque creste indicano quindi le principali linee di salita alla vetta, sebbene in ognuna di esse si possano distinguere diverse varianti e punti di accesso. Sulla cima, sempre molto frequentata, è posizionata una croce metallica, una postazione per il ponte radio dei Vigili del Fuoco ed una stazione metereologica alimentata a pannelli solari. Non vi sono ripari in caso di brutto tempo ed è assolutamente frequente che la cima sia colpita, in modo piacevole o spiacevole a seconda della situazione, da un forte vento. Per via dei fulmini non è un buon posto in cui trovarsi in caso di temporale, anche durante l’inverno - periodo in cui l freddo dovrebbe rendere improbabile tali situazioni - è capitato di osservare inaspettati temporali in cui i fulmini “picchiavano” sulla neve. Questo perchè la cima del San Primo è il punto in cui maggiormente si “scontrano” le differenze termiche tra le temperature del Lago e quelle in quota, condizionate dai venti del Nord.

Landscape - Cima Monte San Primo

Soiusa Completo

Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

Grande Parte Grande Sezione Sezione Sotto Sezione Super Gruppo Gruppo Montagna
Alpi Occidentali Alpi Nord-occidentali Prealpi Luganesi Prealpi Comasche Triangolo Lariano Gruppo del San Primo Monte San Primo

Posizione e cartografia

OpenStreetMap - Cima Monte San Primo

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 01-03-2023.