Google Earth Image - Cima Monte Boletto

Cima Monte Boletto

  • Altitudine: 1.238 m

Descrizione

[01 Mar 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Il Monte Boletto è la montagna più occidentale della Dorsale Lariana Como-Bellagio. La sua cima è il punto di incontro tra tre creste: la Cresta Est verso il Monte Astele, la Cresta Ovest verso la Bocchetta di Molina, la Cresta Sud verso Dosso Fagorato. A Sud-Ovest della cima si trova la Valle Bottini (o Valle di Ponzate), a Sud la Valle di Solzago, la Valle Piattellina, la Valle Tavernerio, a Sud-Est i Valloni di Albese. A Nord, invece, è l’ampia Valle del Coloreè a caratterizzare il versante. La cima del Boletto è una libera dalle piante del bosco e si affaccia su grandi prati, offrendo così un punto di vista straordinario in ogni direzione. La semplicità con cui è possibile giungere alla cima da Brunate rende il Boletto una meta poco impegnativa e molto frequentata. Le altre salite, specie quelle da Sud, possono essere invece più impegnative, sia che sviluppo che per dislivello. La cima è un piccolo spiazzo pianeggiante dove è stata posta una palina in metallo ed una panchina rivolta verso il lago.

Soiusa Completo:

Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

Grande Parte Grande Sezione Sezione Sotto Sezione Super Gruppo Gruppo Montagna
Alpi Occidentali Alpi Nord-occidentali Prealpi Luganesi Prealpi Comasche Triangolo Lariano Gruppo del Palanzone Monte Boletto

Cima Monte Boletto

La cima del Monte Boletto è tanto panoramica quanto spoglia: oltre ad una palina in metallo, che ne indica il nome ed i sentieri principali, non vi è che una piccola panchina in legno a rimarcare la vetta. Questa è una delle cime della Dorsale Lariana più semplici da raggiungere (la strada che conduce al RIfugio Fabrizio è a meno di 5 minuti a piedi), quindi tanto accessibile quanto frequentata. Credo che questa semplicità, priva di strutture umane come croci o monumenti, esalti ulteriormente l'ampissimo panorama di questo collinotto erboso che emerge timidamente dalla boscaglia.

Cima Monte Boletto - Immagine di vetta

Posizione e cartografia

OpenStreetMap - Cima Monte Boletto

OpenStreetMap - Cima Monte Boletto

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 03-03-2023.