[26 Feb 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)
Il Sasso della Cassina, su cui è stata da poco eretta una croce in ferro, è uno sperone roccioso che si innalza lungo il crinale che dal Ceppo della Bella Donna, quindi dal lato occidentale dei Corni di Canzo, discende verso il lago e la località a lago chiamata Liscione. Il crinale è caratterizzato da grandi salti rocciosi che separano il versante settentrionale dei Corni di Canzo, in particolare le località di Oneda e Pianezzo, dalla sottostante Valle delle Moregge. Il Sasso della Cassina è uno dei pochi punti panoramici oggi facilmente raggiungibili lungo il crinale. Partendo dalla località Reginata, dove vi è una cappelletta votiva, è possibile raggiungere il sasso attraverso una piacevole mulattiera ed un breve tratto di sentiero. Sulla sommità, oltre alla croce è stata posta una campana. Il panorama, a sbalzo sul lago con le Grigne sullo sfondo è sicuramente meritevole. Attenzione, il tratto di sentiero è molto breve ma sporgendosi oltre il crinale il vuoto sottostante diventa assolutamente vertiginoso.
Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino
Grande Parte | Grande Sezione | Sezione | Sotto Sezione | Super Gruppo | Gruppo | Montagna |
---|---|---|---|---|---|---|
Alpi Occidentali | Alpi Nord-occidentali | Prealpi Luganesi | Prealpi Comasche | Triangolo Lariano | Gruppo dei Corni di Canzo | Corni di Canzo |