[02 Mar 2023] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)
Il Monte di Palanzo è un importante rilievo nel gruppo montuoso del Monte Preaola, si innalza dal lago ed argina a Sud la Valle di Cairo che da Faggeto Lario risale verso il Monte Palanzone. Sul versante sud, che si estende fino alla Bocchetta di Sciff, scorre verso il lago anche la Valle del Gaggio. A Nord-Est trova invece dirimpetto la cima del Monte Preaola, abbracciando con essa l’Alpe di Lavignac. A Nord-Ovest la Valle di Rovato segna il confine mentre la Cresta Ovest scende ripida verso Pognana Lario. La cima del Monte di Palanzo è caratterizzato da un ampio prato alpino che, verso il lago, offre terrazzi e muretti rocciosi. Non vi è nulla di particolare ad indicare la cima, solo qualche muretto naturale su cui sedersi ammirando il panorama. I sentieri che portano alla cima sono principalmente tre: dalla Bocchetta di Lavignac, dalla Bocchetta di Sciff e dalla Cresta Ovest. Le prime due sono abbastanza semplici e sfruttano i numerosi itinerari che permettono di raggiungere l’Alpe di Lavignac. La Cresta Ovest è invece più impegnativa e può essere affrontata partendo da Pognana Lario oppure compiendo il periplo del Monte Preaola dal Piano di Nesso.
Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino
| Grande Parte | Grande Sezione | Sezione | Sotto Sezione | Super Gruppo | Gruppo | Montagna |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Alpi Occidentali | Alpi Nord-occidentali | Prealpi Luganesi | Prealpi Comasche | Triangolo Lariano | Gruppo del Palanzone | Monte Preaola |