Google Earth Image - Comune di Lezzeno

Comune di Lezzeno

Nord-Ovest Italia > Regione Lombardia > Provincia di Como (CO)

N° ISTAT:
013126
C.A.P.:
22025
Pop. Residente:
2.060 ab.
Pop. Stranieri:
165 ab.
Densità Demografica:
99.69 ab./km²
Grado Urbanizzazione:
Basso
Superficie:
21 km²
Altitudine Centro:
202 m
Altitudine Minima:
199 m
Altitudine Massima:
1.682 m
Zona altimetrica:
Montagna Interna
Indice Montanità:
Totalmente montano

Descrizione Escursionistica

[15 Sep 2022] - Testo di Davide Valsecchi, AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (IUMLA)

Il comune di Lezzeno si affaccia per quasi sette chilometri di costa sul tratto nord della costiera occidentale del Triangolo Lariano. Davanti a sé ha l’Isola Comacina e la famosa Villa del Balbianello. Alle sue spalle si innalza invece il versante nord-ovest del San Primo, dal Monte Colmenacco al Monte Nuvolone. Il versante, che si impenna per oltre 1200 metri di dislivello, è percorso da un susseguirsi di valli e torrenti: Torrente Valle di Villa, Torrente Valle di Rozzo, Torrente Valle del Piletta, Torrente Valle di Bagnana, Torrente Valerina, Torrente Valle Fontana, Torrente Val di Casate. Una zona molto affascinante ma decisamente impervia, spesso in ombra, spesso selvaggia. Gli itinerari possibili sono quindi abbastanza limitati e tutti abbastanza impegnativi. Il sentiero della Madonna dei Ceppi permette di salire alla Bocchetta di Lezzeno lungo la dorsale San Primo - Nuvolone. Da Caravagnana un ripido sentiero ci porta al Sasso Tasera, al Sasso Calvarone ad all’Alpe di Colmenacco. Da Casate si sale alla Cascina del Roccolo e da qui alla cima del Monte Nuvolone. La presenza di un numero tanto limitato di itinerari in un’area tanto ampia può stupire ma rimarca le caratteristiche di un territorio decisamente impervio. Ci sono vecchi sentieri, utilizzati un tempo dai paesani ed oggi abbandonati, che per quanto affascinanti (io ho una grande passione per questo tipo di tracciati!) non conviene affrontare in modo sprovveduto.

Montagne nel territorio comunale

Cime nel territorio comunale

Punti di interesse Lezzeno

Cartografia

OpenStreetMap - Comune di Lezzeno

Versioning: Pagina creata il 14-08-2022, ultimo aggiornamento effettuato il 15-09-2022.